News

INCONTRI DI MINDFULNESS GENTILE On Line

Le sessioni si terranno il lunedì e venerdì ore 19.00 – 20.00 tramite la piattaforma Zoom. Ogni volta la pratica sarà dedicata a una tematica legata alla consapevolezza e al suo impatto nella quotidianità. Meditiamo per sviluppare presenza e attenzione e per coltivare le risorse positive di cura che sono dentro di noi. Meditare insieme è un modo per dare fiducia, umanità e intensità alla nostra motivazione.
Durante gli incontri su base prevalentemente esperienziale si sperimenteranno:

-tecniche utili per sviluppare calma e stabilità mentale
-tecniche per sviluppare la consapevolezza dell’interazione mente-corpo
-procedure per gestire le emozioni dolorose e mantenere un equilibrio interiore

Mindfulness significa consapevolezza e attenzione piena, qualità naturali che possono essere coltivate attraverso le pratiche di meditazione. È un’attitudine che si può apprendere e sviluppare come un’abilità indipendente, per mantenere attenzione, momento per momento, in modo intenzionale e non giudicante, verso ciò che accade dentro e fuori di noi. Esistono varie tradizioni di meditazione, in oriente e in occidente, antiche e più recenti; un tratto comune è che la meditazione inizia con una modalità di percepire il mondo interno e esterno facendosi guidare meno dalle abitudini nocive e dal pensiero giudicante.

La conduzione degli incontri di pratica è affidata al dott. Franco Bruno, Istruttore Accreditato di Mindfulness Based Programs MBSR e MBCT.

Per informazioni, contattare:
Mindfulness Napoli – Meditazione Educazione Sviluppo Personale
info@edumindfulness.it /
www.edumindfulness.it

CAMMINO IN SILENZIO

Giornata di cammino consapevole, a cura di Franco Bruno

Una giornata di cammino in silenzio, in piena presenza a cosa accade dentro e fuori, passo dopo passo, momento dopo momento. Una opportunità preziosa, utile a chi inizia e a chi fa già pratica. Camminare insieme nel Nobile Silenzio, introdotti da una breve pratica di consapevolezza seduti, e una condivisione finale.

Per informazioni, contattare:
Mindfulness Napoli – Meditazione Educazione Sviluppo Personale
info@edumindfulness.it /
www.edumindfulness.it

INCONTRI DI MEDITAZIONE
a cura di Franco Bruno

Meditazione vuol dire essere presenti a “ciò che è” (chi siamo, come stiamo, cosa facciamo, dove siamo, ecc.); essere consapevoli di che cosa “ciò che è” comporta per noi, per gli altri e per ciò che ci circonda; divenire sempre più coscienti delle cause e condizioni e degli effetti che ne scaturiscono.
Il processo comincia col divenire coscienti del nostro corpo, delle nostre emozioni, dei nostri pensieri. Al centro viene posta l’esperienza analitica, introspettiva, e attraverso di essa si fa esperienza della struttura e delle qualità essenziale della realtà tutta, sia interna che esterna.
In meditazione la qualità della nostra presenza cambia, è come se venisse alzato il “volume” della coscienza, mantenendo però una qualità di rilassamento, di non identificazione, che permette uno spazio mentale libero dall’attaccamento e dal rifiuto.
Normalmente, l’essere umano applica la propria attenzione continuamente verso l’esterno, in maniera automatica, lasciandosi assorbire quasi completamente, identificandosi e destabilizzandosi per un nonnulla. Vive costantemente lontano da se stesso; compie azioni che non percepisce, reagendo inconsapevolmente solo in base a riflessi condizionati, scatenati continuamente dalle persone e dalle circostanze e trasformati in comportamenti prevedibili. Basta osservare le conseguenze delle proprie azioni, per rendersi conto degli automatismi e per scoprire che spesso non agiamo per il nostro benessere ma spinti dalla paura di perdere quello che crediamo di possedere e dall’idea di poterlo mantenere. Abbiamo elaborato una serie di schemi di controllo della realtà, legati agli stimoli che ci giungono dall’esterno e che ci permettono di muoverci nel mondo: un processo automatico, che si è formato dentro di noi nel corso degli anni, per influenza.
Divenire consapevoli, attraverso la pratica della meditazione, significa ricordare in ogni momento che si sta compiendo un’azione: guardare all’esterno ricordando continuamente la propria presenza, sentendosi. L’attenzione non è più proiettata solo al di fuori, ma passa dall’interno all’esterno, permettendo in tal modo di rimanere lucidi, consapevoli di ciò che accade intorno; di poter osservare e interrompere il processo automatico di identificazione, di percezione fissa della realtà; di poter sviluppare la capacità di rimanere calmi e distaccati qualunque cosa succeda intorno.
Grazie alla pratica meditativa possiamo creare un ambiente mentale caratterizzato dalla chiarezza; impariamo a non giudicarci, a essere pazienti e amorevoli; a ricercare e sviluppare uno stato di benessere e rilassamento che scaturisce in modo naturale dal riuscire a sentirsi ‘intimi con se stessi’.

Per informazioni, contattare:
Mindfulness Napoli – Meditazione Educazione Sviluppo Personale
info@edumindfulness.it /
www.edumindfulness.it

 

 

CORSO DI FORMAZIONE MINDFULNESS – 1 Livello
Residenziale
Promo sconto per iscrizioni entro il 20 agosto

A chi è rivolto il corso
Il Corso si rivolge principalmente a psicologi e medici desiderosi di integrare la mindfulness nelle loro competenze. Tuttavia, è aperto anche ad altre professioni, come educatori, insegnanti e operatori sanitari, interessati a scoprire i benefici di questa pratica.

Descrizione del Corso
Il Corso Mindfulness Basic Training – 1 Livello Residenziale è una preziosa opportunità per acquisire nuove competenze personali e professionali attraverso la pratica della mindfulness. I quattro incontri a cadenza mensile si terranno presso l’incantevole Eremo dei Camaldoli a Napoli, offrendoti una cornice ideale per immergerti completamente in questo percorso di crescita personale e professionale.

Per informazioni, contattare:
Mindfulness Napoli – Meditazione Educazione Sviluppo Personale
info@edumindfulness.it /
www.edumindfulness.it

EDUCARE ALLA RESILIENZA CON LA NARRAZIONE E LA MINDFULNESS

12 ottobre 2020 dalle ore 17:00 alle 19:30
Centro Ananda
Via S.Teresa degli Scalzi, 134, 80135 Napoli

Questo evento s’inserisce nelle iniziative programmate per la Settimana del Benessere psicologico indetta dall’Ordine degli Psicologi della Campania. L’iniziativa del Centro Ananda, rivolta a tutti, vuole raccontare e condividere un percorso che si collega a radici lontane, e che si propone di armonizzare pratiche riflessive e approcci creativi per favorire apertura, equilibrio, flessibilità psicologica e benessere.
In particolare, abbiamo scelto di lavorare sulla formazione alla resilienza attraverso la narrazione e le pratiche di consapevolezza, in un approccio integrato mente-corpo-emozioni, in termini educativi e di sviluppo personale per la riorganizzazione positiva dell’esperienza e delle relazioni sociali.

PROGRAMMA
– Sviluppare la resilienza attraverso la terapia narrativa (M.F. Amato)
– I sensi della scrittura (D. Storti)
– Mindfulness e resilienza (F. Bruno)

Per informazioni, contattare:
Mindfulness Napoli – Meditazione Educazione Sviluppo Personale
info@edumindfulness.it /
www.edumindfulness.it

SEMINARIO di YOGA – ĀSANA FILOSOFIA e MEDITAZIONE a NAPOLI
VIVERE LA VITA IN CONSAPEVOLEZZA PER ESSERE FELICI

Napoli, 25 febbraio 2019
ore 9:00 – 18:00
presso DOMUS ARS, via S. Chiara, 10c

Seminario di yoga dove l’alternanza fra meditazione, filosofia e asana (posture dello yoga) coltiva l’energia della consapevolezza, nella mente e nel corpo. Il tema della consapevolezza sarà al centro della riflessione filosofica, delle pratiche di meditazione e della sequenza degli asana.
Il seminario è aperto a tutti, previa prenotazione. È opportuno portare con sé un tappetino da yoga, un cuscino per la meditazione e una coperta per il rilassamento profondo.

Per informazioni, contattare:
Mindfulness Napoli – Meditazione Educazione Sviluppo Personale
info@edumindfulness.it /
www.edumindfulness.it