Questo spazio digitale intende contribuire all’approfondimento e alla divulgazione di una prospettiva sull’arte di pensare il proprio pensiero. Molti metodi e molti elementi (tecnologie, nozioni, attività, esperienze…) preparano i complessi processi della mente, ma non sono essi il pensiero consapevole. Il pensiero non è tale se non quando, innestato nell’esperienza e accompagnato da una visione di consapevolezza stabile e aperta, è adoperato per giungere alla sua radice, in cui troviamo la dimora naturale.
Il percorso di ricerca, che si accompagna alla formazione professionale continua, è dedicato all’integrazione tra i più importanti sistemi rivolti alle scienze della vita mentale, ponendo in primo piano la centralità delle dimensioni di etica, saggezza, compassione. L’approccio vuole essere interdisciplinare e poggiarsi sugli indirizzi umanistico ed ecologico, insieme agli orientamenti di importanti scuole della psicologia occidentale – in particolare il costruttivismo, le neuroscienze, la psicologia sistemica, la psicologia positiva – in dialogo aperto con le tradizioni di matrice orientale, soprattutto quella buddhista e zen.
Arricchiti da questo bagaglio vogliamo esplorare ogni implicazione, non solo teorica, ma anche pratica, in vista di sinergie che possano dare un contributo ai crescenti bisogni di conoscenza, di crescita e di esperienza delle persone, delle comunità in evoluzione e delle reti sociali complesse.
INCONTRI DI MINDFULNESS GENTILE On Line
Le sessioni si terranno il mercoledì e venerdì (ore 18.00 – 19.00) tramite la piattaforma Zoom. Ogni volta la pratica sarà dedicata a una tematica legata alla consapevolezza e al suo impatto nella quotidianità. Meditiamo per sviluppare presenza e attenzione e per coltivare le risorse positive di cura che sono dentro di noi. Meditare insieme è un modo per dare fiducia, umanità e intensità alla nostra motivazione.
Durante gli incontri su base prevalentemente esperienziale si sperimenteranno:
-tecniche utili per sviluppare calma e stabilità mentale
-tecniche per sviluppare la consapevolezza dell’interazione mente-corpo
-procedure per gestire le emozioni dolorose e mantenere un equilibrio interiore
Mindfulness significa consapevolezza e attenzione piena, qualità naturali che possono essere coltivate attraverso le pratiche di meditazione. È un’attitudine che si può apprendere e sviluppare come un’abilità indipendente, per mantenere attenzione, momento per momento, in modo intenzionale e non giudicante, verso ciò che accade dentro e fuori di noi. Esistono varie tradizioni di meditazione, in oriente e in occidente, antiche e più recenti; un tratto comune è che la meditazione inizia con una modalità di percepire il mondo interno e esterno facendosi guidare meno dalle abitudini nocive e dal pensiero giudicante.
La partecipazione è gratuita e dedicata a chi è interessato a mantenere uno spazio di pratica insieme a un gruppo che offra supporto e motivazione, oltre a un potente contenitore.
E’ necessario iscriversi via Whatsapp (salvandolo nella vostra rubrica), oppure inviando una email a: edumindfulness@hostinggratis.it specificando nome, cognome e un recapito telefonico.
La conduzione degli incontri di pratica è affidata al dott. Franco Bruno, Istruttore Accreditato di Mindfulness Based Programs MBSR e MBCT.
Gli incontri sono offerti senza un costo prefissato, E’ molto apprezzato un contributo, sotto forma di donazione, a sostegno dell’iniziativa e copertura dei costi organizzativi.